Studi indologici in Italia

Linee di ricerca e pubblicazioni indologiche più significative del biennio 2023-2024 delle sedi universitarie italiane che erano rappresentate all’ultima Assemblea dei soci dell’AISS.

Leggi

"Bhasha", nuova rivista Open Access

Nel mese di aprile 2022 è iniziata la pubblicazione di “Bhasha. Journal of South Asian Linguistics, Philology and Grammatical Traditions” (Edizioni Ca' Foscari).

Leggi

Concorso per l’attribuzione di una borsa di studio

Scadenza: 1 marzo 2025. Importo: 4.000 euro

Leggi

Informazioni personali

Lelli-foto

Duccio Lelli

Docente di Materie Letterarie, Latino e Greco nella scuola secondaria di secondo grado

Dopo la laurea specialistica in Filologia e Letterature dell’antichità greca e romana presso l’Università degli studi di Firenze, ho conseguito un dottorato in storia linguistica dell’Eurasia presso l’Università degli studi di Macerata, discutendo una tesi sulla metrica dell’Atharvaveda, e un secondo dottorato presso l’Università di Leiden, durante il quale ho preparato l’edizione critica, con traduzione e commento, del quindicesimo kāṇḍa dell’Atharvaveda Paippalāda. Ho in seguito ottenuto una Gonda Fellowship presso l’International Institute for Asian Studies (Leiden) e una borsa di studio all’ École française d’Extrême-Orient (Lione), durante le quali ho approfondito lo studio del Rigveda e delle due recensioni dell’Atharvaveda, occupandomi sia di questioni filologiche e linguistiche, sia di aspetti poetici, culturali e antropologici. I miei interessi si concentrano sulla letteratura del periodo vedico, indagata anche in prospettiva storica e comparativa nei suoi rapporti con altre aree indoeuropee.

News recenti